ECHOZ, ZVERB, Z5000: Tiptop Audio Multi Effects Modules from Tiptop Audio on Vimeo.
ZVERB, ECHOZ e Z5000 sono i nuovissimi moduli effetti DSP stereo, potenti e compatti. Nonostante le ridotte dimensioni (8HP), sul pannello troviamo tutti i controlli; la grafica, di immediata comprensione, li rende facili e comodi da usare. Ogni pulsante (3 in totale) corrisponde a un banco, contenente diverse tipologie di effetto (8 per banco) per un totale di 24 effetti per modulo.
Questi effetti sono una miscela di programmi di recente sviluppo, accuratamente studiati su una selezione che conta centinaia di algoritmi creati in 10 anni, per il classico modulo multieffetto Z-DSP. Gli algoritmi degli effetti svolgono un ruolo importante nel rendere efficace il comportamento dei moduli. Un circuito di clock analogico interno guida il chip DSP aggiungendo un uso complesso e creativo al controllo del modulo.
ZVERB, ECHOZ e Z5000: gli effetti Tiptop Audio non sono stati mai così accessibili.
ZVERB è una raccolta dei nuovi algoritmi di riverbero sviluppati da Tiptop Audio, dai classici riverberi agli effetti più complessi e moderni che presentano combinazioni di delay e pitch shifting con riverbero. Gli effetti sono raggruppati in 3 banchi e suddivisi per decenni (70s, 80s, e 90s), in base all’era in cui è stato introdotto un algoritmo o al momento in cui l’effetto è stato più popolare. Questa varietà di riverberi simula spazi di diverse dimensioni, da quelli piccoli a quelli epici con l’ulteriore aggiunta di shimmering, feedback, pitch shifting, tape delay saturi, riverberi gate e molto altro ancora. Il clock analogico del chip DSP e CV sui parametri consente una sperimentazione ancora più estrema. Una collezione ispirata ai migliori riverberi del passato.
La raccolta ECHOZ è composta da 24 diversi tipi di delay, una ricca varietà che comprende alcuni degli effetti più ricercati di sempre, con delle opzioni che ne permettono un uso innovativo anche in campo sperimentale. I banchi “Tape” hanno una saturazione controllata, emulando i ritardi del nastro vintage; una struttura interna, a cascata, degli effetti permette di sperimentare oltre il classico uso delle macchine originali, miscelando effetti di chorus, e simulando una vibrazione della testina su nastro tramite LFO. Il banco “Digital” mette a disposizione echi digitali chiari e puliti, un’emulazione BBD, diffusioni, multitap e profilo delle formanti (frequenze di risonanza). “Pitch bank” è una raccolta di delay con pitch shifting, con strutture a intervalli regolari e variazioni di intonazione sempre brillanti. Tutti i programmi vengono eseguiti su un DSP analogico, che aggiunge calore al suono e permette di manipolare gli effetti dando minore staticità alle ripetizioni.
La prima versione dello Z5000 fu presentata nel 2008: si trattava del primo modulo effetti DSP Eurorack al mondo ed anche del primo modulo rilasciato da Tiptop Audio. Z5000 introdusse per la prima volta gli effetti digitali a controllo di tensione su Eurorack. Il modulo venne successivamente sostituito dalla piattaforma open source Z-DSP. Oggi, dopo oltre un decennio di esperienza nello sviluppo di effetti audio per i segnali Eurorack, Tiptop Audio presenta una versione totalmente nuova dello Z5000: un multieffetto compatto stereo di 8HP con parametri controllati in tensione, un generatore di clock analogico VC che pilota il chip DSP e 24 algoritmi che potremmo definire la crème de la crème degli effetti Tiptop Audio: riverberi, echi, modulazioni, armonizzazioni ed effetti modulati in tonalità. Numerosi programmi dello Z5000 combinano più effetti, in serie o in parallelo, un ponte che connette temporalmente i primi effetti sonori ai più recenti, con un occhio di riguardo al mondo della sperimentazione sonora.
LINK UTILI