SYNTH DAY & NIGHT è un evento dedicato ai sintetizzatori analogici.
E’ un format nato a Roma dall’incontro tra Midiware e il Circolo degli Illuminati e avvicina ogni anno sempre di più appassionati e curiosi.
L’8 Settembre ci sarà la prima edizione milanese grazie alla collaborazione con LePark, B-Beng e FUNK YOU.
L’evento si compone di due fasi: DAY & NIGHT
La parte diurna si svolgerà nei nuovi spazi di Lepark, location creata per offrire un luogo di lavoro, di produzione, di scambio e di condivisione rivolto all’industria musicale e creativa.
Uno spazio interattivo accessibile, una piattaforma unica, dove esprimere il proprio talento.
Studi di registrazione e control room, coworking e postazioni in hot desk, sale riunioni e aree buzz, sono i luoghi ideali per costruire nuove collaborazioni professionali e mettere alla prova le proprie idee.
DAYTIME presso LePARK (Via Sismondi 50, Milano)
INGRESSO LIBERO con registrazione obbligatoria
OPENING: 14.00
EXPO & TALKS:
Durante l’evento si avrà la possibilità di provare, creare suoni e sperimentare i dispositivi unici e potenti come il nuovissimo Novation Peak, Moog Subsequent 37 CV, Arturia MatrixBrute e DrumBrute e il Touché della ExpressivE ed è un’occasione unica per scoprire il mondo della sintesi analogica con i massimi esperti nazionali.
Workshop con Enrico Cosimi
– 15:30 Focus on Novation Peak: Programmazione Timbrica – Tips and Tricks
– 16:15 Focus on Moog Grandmother: Tecniche di programmazione timbrica e ottimizazione SEQ/ARP
– 17:00 Focus on Waldorf Quantum: alla scoperta dei quattro motori di sintesi
– 17:45 Focus on Arturia Drumbrute: i nuovi suoni analog percussion Arturia
———-
– 18:30 Valeria Vito presenta Teenage Engineering OP-Z: l’incontro perfetto tra tecnologia e design
————-
TALKS:
– 19:00 TALK: Talking about Synth con Raffaele Attanasio e Damir Ivic
– 19:45 TALK: Synth Vision con Morgan (Bluvertigo)
– 20:15 TALK: I Sintetizzatori e la musica Pop con Mamakass, Ivan Antonio Rossi, Matteo Cantaluppi
Modera: Pippo Panenero.
NIGHT TIME presso DUDE CLUB (Via Boncompagni 44, Milano)
Evento Ufficiale: https://goo.gl/Tmr2Qh
Ingresso scontato:
10€ esclusivamente per partecipanti al Synth Day
dalle 23.00 alle 5.00
MAIN ROOM:
– Tau Ceti live (Enrico Cosimi)
– Asylum
– Raffaele Attanasio
OSSERVATORIO ASTRONOMICO
– Bob Vito
– Swoosh
– Clockbeats synth session
and more to be announced.
RELATORI E OSPITI
Enrico Cosimi, tra i più noti Synth Guru mondiali, è stato uno dei primi ad occuparsi di tecnologie musicali a livello non-sperimentale sin dal 1980, come formatore e come divulgatore.
Giornalista specializzato e consulente per i più noti brand di Sintetizzatori, dal 2004 ha anche la Cattedra di Musica Elettronica presso l’Università di Roma – Tor Vergata, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Numeriche e il Corso di Laurea in Scienza dei Media e della Comunicazione.
Valeria Vito, synth endorser e appassionata di tecnologia applicata alla musica, al suono e all’arte.
Dai primi anni 2000 è tra i maggiori esponenti della micromusic ed è insegnante di sintesi con un oscillatore interamente prodotto e progettato da lei sotto il marchio PCNA Electronics.
Attualmente fornisce anche supporto tecnico per Midiware, uno dei più importante distributore di software e hardware per la produzione musicale.
Matteo Cantaluppi, musicista, docente e produttore musicale ha realizzato diversi workshop tra cui Sintesi Analogica, Avid Pro Tools, Apple Logic e vanta collaborazioni artistiche con TheGiornalisti, Canova e molti altri.
Ivan Antonio Rossi Sound designer, produttore, ingegnere del suono e docente, ideatore di 8brr.rec e insegnante di corsi come Studio production e Cultural perspectives. Collabora con artisti come Baustelle, Zen Circus e altri ancora.
Mamakass, musicisti, produttori e arrangers collaborano costantemente con diversi esponenti della musica italiana, tra cui Coma Cose, Dargen D’Amico e Andrea Nardinocchi.
Morgan, è un cantautore e polistrumentista italiano, fondatore dello storico gruppo italiano Bluevertigo insieme a Andrea Fumagalli.
Rimasto folgorato dal suono del sintetizzatori nel 1984 iniziò la sua carriera da musicista.
Negli ultimi anni ha partecipato per due edizioni come giudice al talent X-Factor.
Raffaele Attanasio, dj, musicista e arranger viene da una famiglia di musicisti da cui ha preso e in seguito coltivato la passione per il suono.
A 17 anni fa il suo debutto discografico con la sua prima produzione techno e a 20 anni si diploma in pianoforte completando così il suo profilo artistico.
Da li parte la sua straordinaria carriera che oggi lo vede, attraverso la sua performance live, uno degli artisti più rispettati della scena techno mondiale.
Damir Ivic, giornalista e storica firma della rivista musicale Mucchio Selvaggio, responsabile di produzione per DNA Concerti e collaboratore per il magazine online Soundwall e con Red Bull Music Academy.
PARTNERS
Organizzato da: MidiWare , LePark , Circolo Degli Illuminati , FUNK YOU, DUDE CLUB, LRS Factory – Recording & Mastering Solutions.
In collaborazione con: Soundwall, B BEng, accordo.it, SAE Institute Milano, www.zero.eu, Borderline ADV, SMartIt, Doc Live, Synth Cafè.